Ricordare è importante, ma farlo con il cuore lo è ancora di più. Oggi, nel Giorno della Memoria, voglio condividere con te alcune delle vignette più belle che mi hanno colpito. Sono piene di significato, […]

Ricordare è importante, ma farlo con il cuore lo è ancora di più. Oggi, nel Giorno della Memoria, voglio condividere con te alcune delle vignette più belle che mi hanno colpito. Sono piene di significato, […]
Anche quest’anno ci salutiamo con un sorriso (e qualche stoccata)! Ironia, verità e risate: il mix perfetto per iniziare l’anno nuovo! Le vignette satiriche del 2024 ci ricordano che ridere è il miglior modo per […]
Cosa è successo tra le vignette del 25 novembre e la Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne? La mia TOP FIVE! Dire che dobbiamo agire ogni giorno può sembrare banale, ma è la verità. […]
Da secoli, le vignette satiriche hanno rappresentato una forma di espressione artistica e politica in grado di mettere in discussione il potere costituito e di sollevare questioni importanti con sarcasmo e ironia. Attraverso l’uso sapiente […]
Le vignette satiriche, con la loro capacità di condensare concetti complessi in immagini semplici ma pregnanti, si ergono come pilastri della cultura satirica contemporanea. In un’era dominata dalla comunicazione visiva e dall’informazione rapida, queste piccole […]
Nell’epoca contemporanea, le vignette satiriche si sono affermate come strumento di critica sociale e politica, offrendo uno sguardo ironico e tagliente sulla realtà circostante. Attraverso tratti umoristici e spesso caricaturali, queste rappresentazioni visive riescono a […]
Cortocircuiti Catartici disegnato da Niccolò Pizzorno “Circondati da un presente nefasto e pericolosamente immobile la tautologia umana Ciano Blu, il diacronoantropologo Isidoro Paupau e l’operatore ecologico delle fognature Origami Gong si ritrovano a cooperare per […]
IL FUMETTO ANTIFASCISTA DI GONZO EDITORE: MARCI SU ROMA Il fumetto antifascista della Gonzo Editore che ricorda la marcia su Roma tra disavventure e propaganda surreale. Una bella giornata per me, inizia quando ricevi un […]
COMICON: 22 – 25 Aprile a Napoli ‘Nu fumetto e ‘na tazzulella ‘e cafè Per la XXII edizione, torna a COMICON lo storico concorso di grafica e fumetto “IMAGO”, che quest’anno si avvale della collaborazione di […]
ALL NEW, ALL DIFFERENT, ARF! FESTIVAL. 13, 14 e 15 maggio 2022 – c/o Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo (Campo Boario) – Testaccio, Roma Una nuova realtà intorno. Il fumetto, ancora, al centro […]
PERCHÈ ABBIAMO INTERVISTATO BAD MOon RISING PRODUCTION. La loro realtà è giovane, spregiudicata e innovativa. Indubbiamente questa generazione ha un approccio intuitivo con i nuovi strumenti digitali e loro della Bad Moon Rising Production sanno […]
L’INTERVISTA CHE ASPETTAVO: BUGS COMICS. Gianmarco Fumasoli, il Direttore editoriale della BUGS COMICS condivide con noi alcune curiosità rispondendo alla nostra intervista. A oggi nella comunicazione è importante avere le idee chiare. Non basta saper […]
UNO STAMBECCO E IL FUMETTO DI FESTINA LENTE EDIZIONI. A proposito di corna…Il fumetto umoristico ci ride su con un personaggio unico e diretto: STAN, uno stambecco che tra battute e risposte affronta la sua […]
SIETE PRONTI A CONOSCERE la storia di IGNAZIO? COMUNICATO STAMPA. Il nuovo libro di Anna “Annina” Lorenzi – con illustrazioni, vignette e prefazione di Lele Corvi – Un libro per tutti. Fuori nel mondo dall’11/11/2021. […]
COSA SONO LE NUOVE REALTÀ EDITORIALI DEL FUMETTO. Indubbiamente parlare di realtà editoriali in questo mese fa venire in mente la notizia che ha accompagnato il nuovo Lucca Comics & Games 2021. Le nuove realtà […]
I FUMETTI WESTERN DA RIDERE DI FESTINA LENTE EDIZIONI. Nel catalogo di Festina Lente Edizioni il ritorno al Far West sta diventando un trend molto popolare in seguito alla doppia pubblicazione degli esilaranti fumetti western […]
Le comic strip di Festina Lente Edizioni Classe 1955 Andrea Bersani compete con i webcomics con un protagonista insolito: un pesciolino…tutt’altro che silenzioso! L’autore racconta in una modalità moderna dei webcomics il punto di vista […]
COMUNICATO STAMPA: OPERA VINCITRICE 2021 NUVOLE A MONTEREGGIO. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è un’insolita avventura medievale, il graphic novel Aldobrando, di Gipi e Luigi Critone, pubblicato da Coconino Press. Montereggio (MS, Lunigiana) 15 luglio 2021–Il […]
IL SUCCESSO DI NUVOLE A MONTEREGGIO. Quando un evento funziona non è per caso. Una pianificazione attenta e una comunicazione moderna ha consentito ai visionari di “Nuvole” di condividere un’esperienza in luogo magico. Un paese […]
CON NUVOLE A MONTEREGGIO NASCE IL FESTIVAL DEL FUMETTO NEL “PAESE DEI LIBRAI”. Debutta dal vivo il nuovo festival di fumetti in Lunigiana, nel borgo simbolo dellastoria dei librai italiani. Tra le prime novità: la […]
LE STRADE DEL PAESAGGIO: DAL 30 giugno al 17 luglio. Torna a Cosenza il festival del fumetto Le Strade del Paesaggio, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di genere che ogni anno confluiscono nella città […]
Cervia XII edizione – 2021 PARTECIPA ALL’INAUGURAZIONE GIARDINO DIABOLIKO. L’inaugurazione del Giardino Diaboliko, come tutti gli anni, è fissata per la prima domenica d’estate, ovvero domenica 27 giugno 2021, alle ore 11:30. Seguirà, alle ore […]
FESTINA LENTE EDIZIONI E IL NUOVO FUMETTO UMORISTICO di Bertoldo. COMUNICATO STAMPA Festina Lente Edizioni presenta “Le nuove sottilissime astuzie di Bertoldo” e altre piacevoli storie in questo periodo di prima estate. Prepara il borsone […]
I FUMETTI DI FESTINA LENTE EDIZIONI. Il west di Gigitex. 1979-1982. Secondo volume con le avventure della fortunata serie di Gigitex, il biondo pistolero dal cuore d’oro e dalla fama spesso sopravvalutata. Nato nel 1971 […]
COMUNICATO STAMPA. Arriva a Roma, direttamente da New York, in esclusiva europea, la mostra Women in Comics curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins. La straordinaria collettiva di 25 artiste che “hanno fatto la Storia del fumetto nordamericano”, in programma dal […]
Con Nuvole a Montereggio si riparte alla grande! COMUNICATO STAMPA: NUVOLE A MONTEREGGIO IL FUMETTO NEL PAESE DEI LIBRAI NUOVA VESTE GRAFICA. Una nuova veste grafica, un nuovo logo, una nuova modalità nell’assegnazione dei premi, […]
Il fumetto a Roma riparte dai bambini. COMUNICATO STAMPA: Alla Città dell’Altra Economia. In attesa della fine dell’emergenza Covid19 per una nuova edizione di ARF!Con l’espressione «prima le donne e i bambini» si indica un […]
IL FUMETTO WESTERN SEMPLICEMENTE PER RIDERE. Di solito quando si pensa a un secondo volume si storce il naso. Il cinema insegna che nelle trilogie c’è sempre la versione scadente. Ebbene in merito ai fumetti […]
LE VIGNETTE DI KUTOSHI MADE IN ITALY. Le vignette di Kutoshi sembrano portarci oltre confine, ma in realtà raccontano i fatti di attualità vissuti nel quotidiano. Tra l’umorismo e la satira dell’autore è presente un […]
DESTINAZIONE SATIRA CON LE VIGNETTE POETICHE DI URKA. Satira, ma cos’è la satira? Pur partendo da vignette umoristiche nel viaggio delle mie interviste e avendo ben chiara la destinazione, decido di spingermi oltre. Ho sempre […]
LE VIGNETTE DI CLASSE DI FEDERICO FRED. So che parliamo di fumetti e web comics ma le vignette? L’arte di quei piccoli quadratini con le battute di un attimo è alla radice di quello che […]
IL TOCCO DI UN GRAFICO NEI FUMETTI. Quanto conta essere un grafico nei fumetti? Sicuramente è un tocco che definisce l’umorismo di Andrea Marzii. Ti strappa un sorriso e ti svela la sua quotidianità divertente […]
LA FORZA DEI FUMETTI AUTOPRODOTTI. I fumetti autoprodotti hanno conquistato il settore negli ultimi due anni. I nuovi strumenti introdotti dalla comunicazione online hanno supportato ogni iniziativa: print on demand, le sponsorizzazioni sui social media […]
COMUNICATO STAMPA Avviso pubblico per la selezione di proposte di promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia un avviso pubblico per […]
L’EDITORE, I FUMETTI E CONSIGLI PER PUBBLICARE L’editore Marco Mari di Festina Lente ha risposto alla mia richiesta d’intervistarlo con particolare attenzione all’esigenza dei nuovi fumettisti. Oggi gli strumenti saranno anche tanti e differenti offrendo […]
COMUNICATO STAMPA: I DINOSAURI DI SAM COLAM IL PROFESSORE PICO PANE. Il grande scienziato professor Pico Pane, il suo assistente Sam Colam e l’inventore Bart (per non parlare del cane, Rufus) s’imbarcano sulla macchina del […]
COMUNICATO STAMPA: LE VIGNETTE DEL LUNEDÌ DI PIMOFF. Il PimOff è lieto di annunciare l’uscita di Qui sta il BUSILLIS, il fumetto che racconta al pubblico il mondo del teatro e il suo tran tran […]
Fumetti da collezione: la parodia di Diabolik. Tra i vostri fumetti da collezione non può mancare Diabolic con la prefazione del grande Mario Gomboli, che di Diabolik, quello vero, dopo le sorelle Giussani ne è […]