@i diritti delle immagini sono riservate all’autore, per ogni utilizzo contattarlo tramite i social media. SOSTIENI L’AUTORE

@i diritti delle immagini sono riservate all’autore, per ogni utilizzo contattarlo tramite i social media. SOSTIENI L’AUTORE
L’Associazione culturale Fumetti Indelebili annuncia il primo fumetto del progetto Indelebili Press. La Storia Dell’Uovo di Cippi and Friends, il volume è disponibile su Amazon sia in formato cartaceo che Kindle e su ordinazione presso […]
PARTECIPA AL I CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO COMICSNOW PER STORIE BREVI A TEMA LIBERO. COMUNICATO STAMPA. A voi il primo contest di fumetti che coinvolge il fumettista online. Un iniziativa di Stefano Labbia e la sua […]
Arriva il Lucca Store. Lo store ufficiale di Lucca Changes è online dall’8 settembre su Amazon.it: è questa la prima grande novità del Festival 2020. Amazon.it, in qualità di Official E-commerce del Festival, sarà uno degli alleati […]
ACQUISTARE FOLLOWERS RIPAGA VERAMENTE? Quante volte l’artista che è in te si è chiesto come acquistare followers per il tuo account social. Come sono riusciti altri profili ad avere un grande seguito e come hanno […]
DISPONIBILE IN LIBRERIA E FUMETTERIA Dal 10 luglio c’è un manuale satirico sui robottoni giapponesi (www.mangamanga.eu) che tra le Anime di Netflix e le serie popolari di Carton Networks troverà una sua collocazione nella nuova […]
Come si diventa fumettista nel 2020? Diventare fumettista è cambiato dagli anni ’90 e per fortuna! Si ha la possibilità di sperimentare non solo con nuovi strumenti, ma anche nuovi canali. I social media consentono […]
I fumetti di Diabolik non solo al cinema I fumetti di Diabolik sono i più riconoscibili tra le vecchie generazioni, ma con l’annuncio del film diventerà un mito anche per i più giovani. COMUNICATO STAMPA […]
La poesia arriva nei webcomics italiani. Nel 2020 la poesia arriva tra i webcomics italiani in modo particolare su Instagram. Da qualche tempo i creator si sono spostati da Facebook al visual social in cui […]
4 PIATTAFORME DOVE PUBBLICARE FUMETTI ONLINE. Dove pubblicare un fumetto online è l’obiettivo per chi dedica ore alla realizzazione di storie e vuole che il suo lavoro sia effettivamente il fumettista. Nel panorama digitale le […]
Tra i migliori webcomics italiani su Instagram c’è Jacopo Spampanato in arte Senape. I webcomics italiani di Senape sono solo la punta di un iceberg. Inizi seguendo il suo profilo IG e arrivi fino a […]
TRA I NUOVI FUMETTI 2020: BRAINSTORMING. Tra i nuovi fumetti del 2020 prende forma tra i social media anche il layout più tradizionale. Così Gianluca Testaverde ha tracciato la linea comune dal foglio, dall’inchiostrazione digitale […]
I fumetti hanno un futuro online. Ecco la chiave di volta, sono mesi che si è evidenziato il gap delle case editrici e delle nuove modalità di lettura, soprattutto durante una quarantena che ci ha […]
Il collettivo dei fumetti al femminile. Parlare di fumetti e scoprire che esiste un collettivo al femminile è davvero interessante in un panorama italiano, che sopratutto tra i web comics, tutto maschile. Ho chiesto alla […]
I fumetti da leggere online sono tanti. Una ricerca su Google da molte soddisfazioni: trovi siti web, applicazioni purtroppo per la maggior parte in lingua inglese. La complicazione arriva quando ti accorgi, che per leggere […]
Come nasce un fumetto digitale. Finalmente con l’autore emergente Michele The Sea si da il via fumetto online. Sarà stata una conseguenza della quarantena 2020 o la necessità di un mercato in crisi ma i […]
COMUNICATO STAMPA In libreria e fumetteria, il coloratissimo e surreale romanzo grafico di Lorenzo Pontani “L’uomo che cadeva sempre”, Phoenix Publishing. L’artista romano Lorenzo Pontani crea per Phoenix Publishing“L’uomo che cadeva sempre”, cento variopinte e intense tavole dove […]
Il confine del fumetto d’autore. Il fumetto d’autore non è sempre una realtà editoriale. Ho avuto la fortuna d’intervistare OBLOQUOR proprio per contestualizzare l’argomento FUMETTI. Mi piacerebbe etichettarlo come blogger o esperto del fumetto o […]
I Fumetti dei personaggi napoletani. I fumetti e i suoi personaggi superano ogni confine di realtà, come le Leggende napoletane della Phoenix Publishing. Attratta da storie, che echeggiano in vecchi libri da bancarella e i […]
Il fumetto su Carlo Negroni dopo il 200° del 2019. A inizio giugno 2020 uscirà Errata Corrige – una storia di Carlo Negroni, l’opera prima a fumetti di Ivan Pelizzari e Simona Capovilla, per Libreria Geografica. Spetta […]
Il fumetto online e il successo di Mirko’s Scribbles. Quando si parla di fumetto online e si appartiene a una generazione bonelliana, come la mia, si fa fatica a collocarlo tra i social media con […]
INTERVISTA APERTA La quarantena nelle vignette di @ciabattinim. La quarantena passerà alla storia come il periodo d’emergenza che ha coinvolto l’intero pianeta e infondo già previsto da film apocalittici e fumetti del futuro. Nonostante la […]
Non sono fumetti, ma vignette divertenti. L’autore delle vignette divertenti di Il Rompi è Urbano, oramai da 20 anni un esperto di comunicazione, ma il suo lavoro ben riuscito è raccontare tra i social media i […]
Il surreale entra nel mondo del fumetto. All’improvviso arriva il fumetto che non ti aspettavi: L’Uomo che cadeva sempre di Lorenzo Pontani pubblicato da PHOENIX Publishing. Di solito quando sono curiosa di un fumetto così […]
I fumetti di successo di Cristiano Corsani. Cryx è Cristiano Corsani fiorentino e cinquantenne. Un appassionato viscerale di fumetti sin da giovane che, come molti di noi degli stessi anni, essere fumettisti voleva dire scansafatiche […]
Il fumetto entra nelle scuole. Quando il fumetto è entrato a scuola? Marco Sommariva e Giulio Sciaccaluga hanno realizzato per Edizioni Esci dal guscio Project un fumetto. Da un lato uno scrittore da romanzi a racconti che invade […]
Da shockdom a webcomics e fumetti online. I fumetti online della Shockdom sono parte di una realtà editoriale italiana che in questi anni è riuscita a tessere una ragnatela di iniziative e piattaforme per i […]
Da un’idea di Stefano Labbia. Stefano Labbia per questo inizio anno ci ha riservato una nuova idea: un volume di racconti brevi, realizzati da autrici in collaborazione con disegnatori a tema sociale: Abbandono Bullismo […]
1992 Premio Pulitzer a una graphic novel. Una graphic novel, in effetti, fu per la prima volta vincitrice di un premio. L’autore Art Spiegelman racconta la sua storia, di come ha vissuto l’olocausto con la […]
“I love to draw and read comics and the rest of the time i sleep.” Tra i fumetti erotici non è stato un caso scoprire Leila Leiz. Difatti è un’ottima disegnatrice e artista, autodidatta nata […]
Stefano Labbia è il nuovo autore di graphic novel, portando avanti con successo il suo progetto Killer Loop’s disegnato da Marco Proietto. Il primo volume è edito da LFA Publisher nella collana LFA Comics nel […]
COME ESSERE ONLINE CON UN FUMETTO. Il fumetto diventa online con la nuova era del digitale, ma siamo scuri di aver avuto attenzione per questi 5 aspetti e non incappare in utilizzi impropri del tuo […]
Una bambina scopre i fumetti attaverso le letture del fratello maggiore. Non riusciva da sola a distinguere le lettere nei ballon. Oggi quella bambina disegna fumetti. É frequente nei dislessici una coordinazione, un’empatia e uno spirito artistico al di sopra della media.
Da casalinga ai fumetti erotici? Appassionata di disegno e fumetto, prima d’intraprendere la carriera di fumettista era casalinga. Frequenta per tre anni la scuola del fumetto di Milano, finita la quale pubblica alcune storie brevi per L’Intrepido sceneggiate […]
La cancellazione account non è poi così immediata come vorremmo, esiste una strategia da parte della Silicon Valley per farti desistere. I social media sperano in tuo ripensamento lasciando un tempo per cui potresti riattivare […]