LE DONNE FUMETTISTE. Comincio a parlare di donne che effettivamente “fanno fumetti” ricordando la bellissima mostra di 20 fumettiste italiane che raccontano il femminile in una mostra a Brescia: Le ragazze non sanno disegnare – […]

LE DONNE FUMETTISTE. Comincio a parlare di donne che effettivamente “fanno fumetti” ricordando la bellissima mostra di 20 fumettiste italiane che raccontano il femminile in una mostra a Brescia: Le ragazze non sanno disegnare – […]
L’arte del fumetto è un mezzo straordinario che offre agli artisti la possibilità di raccontare storie in modo visuale e narrativo unico. Per le donne fumettiste, scrivere e disegnare le proprie storie può rappresentare un’esperienza […]
Finalmente arriva la nuova edizione del Concorso di illustrazione! Potremmo dirla alla latina: Tandem!, che in questa antica lingua significa appunto “finalmente”, “dopo lunga attesa”… E l’attesa, in effetti, è stata più lunga del consueto, tanto che il […]
Cerea Comics & Games 2023, adunata per nerd, gamer e coplayer. A marzo 2023 il primo appuntamento dell’anno per fieredelfumetto.it All’Area Exp l’11 e 12 marzo un grande show event per tutte le età con fumetti, […]
“LA STORIA, LE STORIE, I COLORI” Scadenza: 30 Aprile 2023NASCE IL PREMIO NAZIONALE NAZARENO GIUSTI PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI ARTISTICI “La storia, le storie, i colori”: nasce il premio Nazareno Giusti per valorizzare i giovani talenti […]
Nato come Forlive, l’evento, made in fieredelfumetto.it, si presenta con il nuovo nome Forlì Comics & Games e il nuovo logo. Un gradito ritorno per tutti gli amanti di cultura pop e di cose geek […]
La speranza di Lucca Comics&Games nel 2022 COMUNICATO STAMPA. Il mondo del fumetto torna in tutte le sue variegate sfumature, toccando ogni angolo del globo e riportando a Lucca Comics & Games i grandi maestri […]
Il sogno di Marco Lepore e Alessandro Guida diventa realtà. L’8 e il 9 ottobre a Troia. “Non siamo solo Puglia, non siamo solo Gargano, siamo molto di più”. Questa la frase con la quale uno dei fautori di questo grande sogno, Marco Lepore, esordisce durante la presentazione dell’evento, insieme al giovanissimo destro nonché fumettista Alessandro Guida. Eh già! Perché Terroni Comix non è soltanto un festival itinerante, è molto di più. E’ lo sdoganamento delle concezioni antiche e consuetudinarie, il ribaltamento dei pensieri tradizionali che conservano la tradizione stessa, ma questa volta guardano al futuro. Il terrone diventa cittadino del mondo. Terroni Comix tutti noi lo conosciamo con la bellissima immagine di un asinello (segno della terra e del meridione) con in sella un bambino vestito da Batman che impugna una matita, e sullo sfondo i colori caldi di un campo di grano, opera del grande maestro Mssimiliano Frezzato. Un festival che vedrà la sua prima edizione e realizzazione l’8 e il 9 ottobre nella fantastica cornice del Borgo di Troia. Grandi nomi e tanto spessore vedremo alternarsi in queste due giornate, artisti provenienti da ogni angolo di Italia. Giuseppe Guida, Angela Vocale, Marco Chiuchiarelli, Fabrizio Fiorentino, Alessio Fortunato, Giuseppe Sansone, Simone Prisco, Stefano Piccoli, Vittorio Fidanza, Laura Marchetti, Vincenzo Costantino Cinaski, Andrea Leccese, i Rione Junno ci accompagneranno in questo bellissimo sogno. Il fumetto diventa contenitore delle forme di arte più disparate. Perché Terroni Comix è molto più di un festival: promuove l’arte come linguaggio universale che unisce i popoli e trascende le differenze. Terroni Comix non è soltanto il sogno di una persona, ma la realtà a cui tutti vorrebbero appartenere da tempo. Una provocazione che spinge chiunque a fermarsi e a guardare oltre. Come? Questo lo scopriremo l’8 e il 9 ottobre. Proprio a Troia. Insieme. E chissà! Magari aspetteremo impazienti la seconda edizione. (Terry Marcantonio)
Pordenone, 29 Settembre 2022 – Il PAFF! – Palazzo Arti Fumetto Friuli apre le porte alla nuova esposizione di William Eisner, The Spirit of Will Eisner, che si terrà a partire dal 7 ottobre sino […]
DAL 22 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE 2022 – Una mostra dedicata al mondo dei fumetti. Un viaggio alla scoperta di alcuni fumettisti locali, tra underground e “letteratura disegnata” (Hugo Pratt). ESPOSITORI Inaugurazione: Sabato 22 Ottobre, dalle ore 18:00 alle […]
Elena Casagrande, vincitrice dell’Eisner Award 2021 come Best New Series, per il suo lavoro su Black Widow, sarà l’autrice delle copertine di Kalya, il nuovo personaggio fantasy a fumetti, BUGS Comics, che esordirà con il […]
PERCHÈ ABBIAMO INTERVISTATO BAD MOon RISING PRODUCTION. La loro realtà è giovane, spregiudicata e innovativa. Indubbiamente questa generazione ha un approccio intuitivo con i nuovi strumenti digitali e loro della Bad Moon Rising Production sanno […]
LE ILLUSTRAZIONI CHE DIVENTANO FUMETTI. Barbara Lupo appare nelle timeline come una piuma che cade davanti ai tuoi occhi. Le sue vignette scivolano delicate tra un aggiornamento e l’altro d’Instagram, ma se ti soffermi senti […]
INCONTRARSI IN UN’INTERVISTA CON SILVIA ZICHE Più che un’intervista è una confessione, non della protagonista ma del tutto personale. Quando sognavo di essere una fumettista, mi piaceva quel carattere comico, femminile e intelligente delle sue […]
L’INTERVISTA CHE ASPETTAVO: BUGS COMICS. Gianmarco Fumasoli, il Direttore editoriale della BUGS COMICS condivide con noi alcune curiosità rispondendo alla nostra intervista. A oggi nella comunicazione è importante avere le idee chiare. Non basta saper […]
Irene Caltabiano, chi è su Instagram? La chiamano Supercalta su Instagram ma in realtà si nasconde Irene Caltabiano una vera comunicatrice multipotenziale. Le sue vignette rappresentano una veste umile e quotidiana della realtà sociale dal […]
CHIARA CROCE È L’ILLUSTRATRICE DEL FUMETTO ONLINE. Nonostante l’username tristini traspare solarità, gentilezza e allegria nelle sue vignette illustrate. Lei è Chiara Croce scoperta tra i talenti d’Instagram e protagonista di fumetti online seguitissimi. Il […]
COMUNICATO STAMPA: OPERA VINCITRICE 2021 NUVOLE A MONTEREGGIO. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è un’insolita avventura medievale, il graphic novel Aldobrando, di Gipi e Luigi Critone, pubblicato da Coconino Press. Montereggio (MS, Lunigiana) 15 luglio 2021–Il […]
IL SUCCESSO DI NUVOLE A MONTEREGGIO. Quando un evento funziona non è per caso. Una pianificazione attenta e una comunicazione moderna ha consentito ai visionari di “Nuvole” di condividere un’esperienza in luogo magico. Un paese […]
Se le relazioni di coppia si basassero solo sulla complicità, sui momenti felici e sull’intesa sessuale, Max e Cherry sarebbero senz’ombra di dubbio la coppia perfetta! Ma nel mondo reale bisogna anche fare i conti con problemi, crisi e momenti difficili, e spesso, per quanto sia intenso e potente, l’amore può non bastare a superare tutto ciò… o forse sì? Dopo “Non il solito fumetto sul sesso” e “Pepe Rosso”, Max e Cherry sono chiamati a confrontarsi con la crisi sfoderando tutte le loro armi, la loro ardente passione e i loro desideri più sfrenati nell’ultimo capitolo della trilogia: “Atto Carnale”.
CON NUVOLE A MONTEREGGIO NASCE IL FESTIVAL DEL FUMETTO NEL “PAESE DEI LIBRAI”. Debutta dal vivo il nuovo festival di fumetti in Lunigiana, nel borgo simbolo dellastoria dei librai italiani. Tra le prime novità: la […]
LE STRADE DEL PAESAGGIO: DAL 30 giugno al 17 luglio. Torna a Cosenza il festival del fumetto Le Strade del Paesaggio, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di genere che ogni anno confluiscono nella città […]
Tra pescatori si parla, si racconta, ci si scambia esperienze, si inventa, ma tra i pesci? Qualcuno ha mai pensato a come si vive l’esperienza della pesca dall’altra parte della superficie liquida in cui immergiamo il nostro amo e in cui ci specchiamo speranzosi di una preda? Altro che “acqua in bocca”, pronti a tuffarsi! ED. @FESTINALENTEEDIZIONI
Cervia XII edizione – 2021 PARTECIPA ALL’INAUGURAZIONE GIARDINO DIABOLIKO. L’inaugurazione del Giardino Diaboliko, come tutti gli anni, è fissata per la prima domenica d’estate, ovvero domenica 27 giugno 2021, alle ore 11:30. Seguirà, alle ore […]
I FUMETTI DI FESTINA LENTE EDIZIONI. Il west di Gigitex. 1979-1982. Secondo volume con le avventure della fortunata serie di Gigitex, il biondo pistolero dal cuore d’oro e dalla fama spesso sopravvalutata. Nato nel 1971 […]
COMUNICATO STAMPA. Arriva a Roma, direttamente da New York, in esclusiva europea, la mostra Women in Comics curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins. La straordinaria collettiva di 25 artiste che “hanno fatto la Storia del fumetto nordamericano”, in programma dal […]
Essere incinta, scontrarsi con un nuovo corpo, nuovi dubbi e molte ma molte paure, emozioni, voglie, lacrime, nausee, sogni, smagliature, ecografie, pancioni. Preparatevi a immergervi in pagine amniotiche.
Con l’arrivo dei conquistadores gli antichi dèi aztechi muoiono nel sangue. Ancora una volta, con Toppi, la storia si immerge nel fantastico…Tzoa Cotlan 1521: In questa storia Toppi ci racconta l’arrivo dei conquistadores in Messico. Quematzin invocherà gli dèi per quello che sembra essere il suo ultimo combattimento.
EDITORE: NPE
Bertoldo è l’incarnazione dell’uomo semplice e rozzo, ma dall’intelligenza non comune, alle prese col potere e la spesso amara realtà di tutti i giorni. Tuttavia il Bertoldo di Pinù, pubblicato per la prima volta all’inizio degli anni Settanta, pur prendendo le mosse dal personaggio creato da Giulio Cesare Croce nel ’600, si muove in autonomia con storie proprie che sono il pretesto per l’autore, giocando con ironia su elementi di voluto anacronismo, per satireggiare il presente (di allora), una realtà colta con un sorriso bonario ma caustico che non è poi cambiata di molto rispetto a oggi.
Ed. @FESTINALENTEEDIZIONI