Da shockdom a webcomics e fumetti online. I fumetti online della Shockdom sono parte di una realtà editoriale italiana che in questi anni è riuscita a tessere una ragnatela di iniziative e piattaforme per i […]

Da shockdom a webcomics e fumetti online. I fumetti online della Shockdom sono parte di una realtà editoriale italiana che in questi anni è riuscita a tessere una ragnatela di iniziative e piattaforme per i […]
Da un’idea di Stefano Labbia. Stefano Labbia per questo inizio anno ci ha riservato una nuova idea: un volume di racconti brevi, realizzati da autrici in collaborazione con disegnatori a tema sociale: Abbandono Bullismo […]
Quando cerchi un fumetto e trovi una storia. Un fumetto che avevo voglia di leggere in periodo di Lucca Comics&Games è stato IL FUNAMBOLO scritto da Emiliano Barletta e disegnato da Alessandro Buffa, targato da […]
La musica Techno che incontra il fumetto. La musica techno diventa per gli artisti del fumetto un’alternativa ad un mercato editoriale italiano fin troppo tradizionale. Conosco la Oblate Records per una combinazione davvero interessante: la […]
Scopro la piattaforma Dantebus e ne apprezzo l’accessibilità. Chiara, intuitiva con un menu semplice: nuova poesia, nuovo racconto, nuovo fumetto e cosi via. Un misto di social con la possibilità di post e chat con gli amici on line: un pò da brividi sono le statistiche delle amicizie che potrebbero peggiorare la giornata se mi sentissi asociale anche sull’autobus.
1992 Premio Pulitzer a una graphic novel. Una graphic novel, in effetti, fu per la prima volta vincitrice di un premio. L’autore Art Spiegelman racconta la sua storia, di come ha vissuto l’olocausto con la […]
La sesta vocale di Riccardo Cecchetti (El Doctor Sax Edizioni) è una visione del mondo in cui qualcosa che forse non indovineremo mai si impone a forma e metro di tutte le cose. Una trama […]
“I love to draw and read comics and the rest of the time i sleep.” Tra i fumetti erotici non è stato un caso scoprire Leila Leiz. Difatti è un’ottima disegnatrice e artista, autodidatta nata […]
Stefano Labbia è il nuovo autore di graphic novel, portando avanti con successo il suo progetto Killer Loop’s disegnato da Marco Proietto. Il primo volume è edito da LFA Publisher nella collana LFA Comics nel […]
Come la satira ha conquistato i social. Scopri con noi gli autori delle vignette di satira che ci hanno permesso una risata su Facebook.
Un’idea nuova…Esiste un altro mondo, un mondo opposto al nostro dove tutti noi esistiamo, abbiamo caratteri simili se non addirittura uguali ma con il sesso opposto. E’ il mondo di AlteReal: me in a reverse world.
Riccardo Giardina
Cosa resterà di questo Lucca Comics 2019? Cyrano Comics e le sue nuove uscite! Uno shopping senza resi e rimborsi di fumetti di autori originali e appassionati del territorio veneto che valgono il posto nella […]
Malasuerte o mal du vivre.
#01 ACULEI DI MORTE Johnny Dinamic by Andrea Dotta
#02 QUALCUNO FERMI TIPOCCHIO Johnny Dinamic by Andrea Dotta
Se una lumaca dicesse basta?
BANDITI
Giangioff disse:Una storiella esperimento. C’è un salto temporale tra ogni pagina, più o meno grande. La storia parla di un soldato, che per salvare il suo regno deve rinunciare alla sua umanità. I disegni sono degli scarabocchi fatti sul sacchetto dei panini. La prossima volta mi impegno di più, giuro.
Giangioff disse:”Fumetto tratto dalla collaborazione con la SND Nuotatori Trentini, ne pubblicherò una pagina al giorno per sette giorni, spero vi piaccia, è una storia di cui vado abbastanza orgoglioso^^
GIANGIOFF disse: Finito! Non ce la facevo più! Questo fumetto, sotto il punto di vista dei disegni, dei colori e dello storytelling, è quello di cui vado più fiero fino ad ora! La storia non è il massimo, preferivo questa: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.692342194171528.1073741840.440801282658955&type=3 L’impostazione della pagina è parecchio ispirata a David Aja, in occhio di falco. I disegni sono un misero tentativo di apprendere lo stile di Federico Rossi Edrighi. L’ambientazione è presa un pò da Guardiani della Galassia, un pò da Orfani e un pò da altro. Che ne pensate? Giudizio finale?
GIANGIOFF disse: “Questa settimana ho fatto tre fumetti. Ne pubblico uno adesso, uno dopo pranzo e uno stasera. “
Giangioff disse:Questo è sicuramente il fumetto in cui ho usato più inchiostro. Ci saranno più di un milione di righe ed è costato la vita a svariate penne. Un minuto di silenzio per loro. E’ una storia che parla di un paziente e del suo percorso all’interno di un ospedale, rappresentato sotto forma di sogni ispiratissimi a Dark Souls. L’idea mi è venuta parlando con una mia compagna di classe, Elisa, di sogni, ospedali, medici-capra, umanità, eccetera, eccetera. Sono orgogliosissimo dei disegni (eccetto qualche vignetta e la penultima pagina), mentre dal lato della storia ho qualche dubbio: temo sia troppo onirica, che non ci si capisca un tubo, che sia approssimativa e che abbia un brutto ritmo. Voi cosa ne pensate? Se avete qualche consiglio o critica sono contento di rispondere, mentre se il fumetto vi è piaciuto vi prego di condividerlo, affinché possa essere letto da più gente possibile.
La storia del fumetto italiano e la famosa parodia. Parlare di Diabolik é la scoperta più ovvia sopratutto in questi giorni in cui si é anticipato l’uscita del film diretto dai Manetti Brothers e la […]
Tutto ha inizio a Parigi 1864. Il fumetto animal nasce da una moda nel racconto illustrato prende il sopravvento: storie ordinarie umanità in sembianze animali. Animali vestiti, in piedi e impegnati in attività quotidiane. Questa […]
L’autore é un visionario. Il fumetto online é solo una parte del suo lavoro creativo, che cambia di tecnica e di emozione. La sua storia pubblicata nei social ha aggregato tutti i notturni che con l’arte cercano la libertà in una sola stanza.
Una realtà veronese che mi ha coinvolto e convinto con i suoi fumetti. Finché non tanto lontano da te e per altre strade di Verona conosci Cyrano Comics. Non é una casa editrice ma un gruppo […]
COME ESSERE ONLINE CON UN FUMETTO. Il fumetto diventa online con la nuova era del digitale, ma siamo scuri di aver avuto attenzione per questi 5 aspetti e non incappare in utilizzi impropri del tuo […]
Una bambina scopre i fumetti attaverso le letture del fratello maggiore. Non riusciva da sola a distinguere le lettere nei ballon. Oggi quella bambina disegna fumetti. É frequente nei dislessici una coordinazione, un’empatia e uno spirito artistico al di sopra della media.
Potremo essere noi terrestri! In un clima di intolleranza verso tutti basterebbe cambiare prospettiva non solo nel fumetto online. Una domanda darebbe la risposta a questa frustazione di attaccare sempre chi é diverso…ma diverso da che? e di chi?
Curiosate nel loro sito non vi deluderà. L’ Associazione culturale di disegnatori Cyrano Comics, storica di Verona, offre un web comic molto interessante. L’autore é Marco Triolo (Spaceman Blog). Un fumetto online con gli alieni E i viaggi nel […]
Leggi con noi l’ultima storia a fumetti di Giulia Fragola: giovane fumettista e colorista.
SCOPRI L’AUTORE: Nellcnhoj. FINALMENTE POTRAI SEGUIRE IL NOSTRO CANALE SU TELEGRAM E LEGGERE GLI ECOMICS! SOSTIENI L’AUTORE IN PANTREON!
Da casalinga ai fumetti erotici? Appassionata di disegno e fumetto, prima d’intraprendere la carriera di fumettista era casalinga. Frequenta per tre anni la scuola del fumetto di Milano, finita la quale pubblica alcune storie brevi per L’Intrepido sceneggiate […]
Questa volta volevo una storia romantica in cui fossero i tratti e i colori a raccontarmi i sentimenti. Nella mia biblioteca personale di fumetti in Google Books ho salvato una delle originali proposte della BAO Publishing […]
Dopo quasi settant’anni continua a essere protagonista nel mondo del fumetto internazionale. Nel 1948 arriva TEX WILLER ideato da Galep e Bonelli e tuttora pubblicato da Sergio Bonelli Editore. Il personaggio immaginario ispirato a Gary Cooper e poi ad […]
Scopri l’autrice misteriosa di Sangue Infetto. Arricchiamo la sezione dei Nati per il web! Sono i migliori fumetti online destinati al pubblico online. Questa volta il fumetto che vi propongo è poco smart: 40 pagine […]