Nell’epoca contemporanea, le vignette satiriche si sono affermate come strumento di critica sociale e politica, offrendo uno sguardo ironico e tagliente sulla realtà circostante. Attraverso tratti umoristici e spesso caricaturali, queste rappresentazioni visive riescono a cogliere le contraddizioni e le assurdità del mondo moderno, suscitando riflessioni profonde e risate contagiose.
Ecco la mia classifica per la Pasqua 2024.

Seconda posizione: Cappellov e SputnInk che potrei tradurre in una tipica espressione napoletana ma verrei bannata. Quindi fallo tu nei commenti.




Vorrei conoscere la tua idea di “satira o ironia” tra le vignette online. Per questo ti consiglio una raccolta di interviste che ho scritto con dei protagonisti originali e ancora presenti del settore “Non ci resta che ridere”. Leggi di più.